Il corso è organizzato in 6 appuntamenti dalla durata di 6 ore per un totale di 36 ore di corso
|
PROGRAMMA DEL CORSO |
|
1a giornata AUTOCONSAPEVOLEZZA DELLE COMPETENZE |
|
Quali sono e come sviluppare le abilità manageriali |
|
L’intelligenza emozionale |
|
I sei stili di leadership (strumenti di management) |
|
I leader efficaci |
|
esercitazioni pratiche |
|
|
|
2a giornata COMPRENSIONE DEL RUOLO |
|
La Vision aziendale e la sua condivisione |
|
L’intelligenza emotiva, la strada verso il successo |
|
Le responsabilitàin azienda |
|
I ruoli nell’impresa |
|
Swot analisys del ruolo (strumenti di management) |
|
Esercitazioni pratiche |
|
3a giornata GESTIONE DELLE RELAZIONI |
|
La comunicazione efficace in azienda e con i collaboratori |
|
L’importanza della comunicazione persuasiva nel marketing |
|
I filtri della comunicazione |
|
Il web marketing nel mercato attuale (strumenti di marketing) |
|
Esercitazioni pratiche |
|
|
|
4a giornata SVILUPPO DEI COLLABORATORI |
|
il gruppo di lavoro |
|
le fasi di vita di un team |
|
Come il clima aziendale può influenzare i risultati dell’impresa |
|
i malesseri all’interno del team |
|
il project del collaboratore (strumenti di management) |
|
le nuove figure commerciali (PRf, il social relation) |
|
5a giornata DECISIONI MANAGERIALI |
|
Le skills manageriali |
|
La gestione della riunione perfetta (strumenti di management) |
|
Il progetto di marketing (strumenti di marketing) |
|
La migliori tecniche di fidelizzazione |
|
Il modello fidelizzante |
|
Esercitazioni pratiche |
|
6a giornata OTTIMIZZAZIONE DEL TEMPO |
|
La gestione efficace del tempo |
|
La tavola di gantt (strumenti di management) |
|
Le priorità |
|
La delega efficace |
|
I perditempo |
|
Esercitazioni pratiche |
Il manager sportivo si occupa della pianificazione e gestione di progetti e attività con una particolare attenzione agli aspetti organizzativi, giuridici e amministrativi: pianifica, organizza, gestisce e verifica l’attuazione dei piani e progetti dell’azienda sportiva sulla disponibilità delle risorse. Deve disporre di competenze di marketing e di comunicazione utili a rivestire diversi ruoli e compiti all’interno dell’azienda. Come selezione e costituire il gruppo commerciale, con addetti alla vendita e al ricevimento. Le ultime novità del mercato sportivo e le stategie migliori per affrontarlo.
Il manager sportivo si occupa della pianificazione e gestione di progetti e attività con una particolare attenzione agli aspetti organizzativi, giuridici e amministrativi: pianifica, organizza, gestisce e verifica l’attuazione dei piani e progetti dell’azienda sportiva sulla disponibilità delle risorse. Deve disporre di competenze di marketing e di comunicazione utili a rivestire diversi ruoli e compiti all’interno dell’azienda. Come selezione e costituire il gruppo commerciale, con addetti alla vendita e al ricevimento. Le ultime novità del mercato sportivo e le stategie migliori per affrontarlo.